Archivio della categoria: News

Prima il visto per l’Australia e poi una visita nella regione termale di Victoria

La regione termale di Victoria è un vero paradiso di sorgenti naturali e luoghi di interesse turistico in cui si possono anche apprezzare piatti tipici dal sapore unico e caratteristico. Trascorrere anche solo due giorni in questi ambienti rigenera e rilassa corpo e spirito.

I REQUISITI PER VISITARE LA REGIONE VICTORIA

Un tedesco residente in Italia che si vuole recare in Australia come turista deve fare richiesta dell’australien visum, il visto elettronico turistico ETA, e tale operazione può essere effettuata nelle agenzie di viaggio, alle compagnie aeree o direttamente al sito www.australia-eta.com .
Ha una validità di un anno e permette di rimanere in Australia per un periodo massimo di 90 giorni.
La richiesta del visto tramite il portale www.australia-eta.com ha un costo del tutto abordabile, solo 49 € per i residenti in Europa, ed è una pratica molto semplice e rapida.

COSA VISITARE NELLA REGIONE VICTORIA

La zona termale è facilmente raggiungibile in auto da Melbourne. Si rimane immediatamente incantati dalle conformazioni vulcaniche dell’Hanging Rock e dalle cittadine costruite attorno, tutte con edifici in ardesia. Per meglio vivere l’ambiente naturale, si consiglia un rilassante pic nic nei giardini botanici di Kyneton.
La zona è però famosa per una spa, la Hepburn Bathhouse & spa, costruita nel XIX secolo su diverse sorgenti minerali. Una delle attività, infatti, che non può mancare a chi fa visita in questo centro, è il bagno nella piscina minerale.
Sul Lago di Daylesford, invece, sono state costruite delle palafitte sui rami dei salici piangenti al cui interno sono state realizzate delle vasche circolari di legno, ideali per dei bagni caldi notturni.

COME IL TURISMO HA SFRUTTATO LA NATURA DEL LUOGO

Imprenditori e costruttori hanno sfruttato appieno le meravigliose caratteristiche naturali del luogo e hanno costruito alberghi termali enormi e di lusso all’interno dei quali si possono fare diversi trattamenti: dai massaggi, all’idroterapia, dalle cure termali ai trattamenti specifici per il corpo. Naturalmente tutti gli edifici termali sono dotati di ogni possibile comfort, come ad esempio piscine all’aperto e coperte, saune, bagni turchi, locali massaggi, tisanerie, centri estetici ed erboristerie per l’acquisto di prodotti estetici tipici del resort.

LE PENISULE HOT SPRINGS

Queste penisole sono gli unici bagni termali interamente naturali formati da piscine con acqua calda proveniente da profondità anche di seicento metri. Il centro termale è suddiviso in due parti, una più adatta alle famiglie e una, invece, per chi desidera il rilassamento puro, anche in solitudine. La prima si trova direttamente sulla spiaggia ed è costituita da una ventina di ambientazioni differenti, tra cui piscine, grotte, vasche per l’idroterapia, sauna, bagno turco e docce termali. La parte centrale, più intima e di minori dimensioni, è formata da una serie di diverse piscine di piccole dimensioni a cui però non si può accedere al di sotto dei sedici anni d’età, in cui possono essere effettuati trattamenti estetici, rigeneranti e curativi per la mente e per il corpo. Ogni visitatore potrà quindi farsi consigliare un vero e proprio percorso su misura.

Benessere per il corpo – Trattamento integrativo alle terme

 

Tutti noi sappiamo quanto è rilassante e utile una giornata alle terme, con il corpo e la mente lontani da tutti i problemi e dallo stress. Pochi sanno che si può integrare un trattamento che provoca ancora maggiore benessere per il corpo.. ecco cosa fare dopo una seduta nelle terme:

IMMERGITI NEL LATTE E NELLE ROSE: con la maschera ancora sul viso, concediti un bagno rilassante e tutto naturale. Per prepararlo ti servono un litro di latte fresco, cinque gocce di olio essenziale alla rosa e una rosa. Quando la vasca è quasi piena, versa il latte e aggiungi l’olio essenziale e i petali di rosa, staccati uno ad uno. Immergiti e rilassati: il latte renderà la pelle più morbida e luminosa, mentre i petali la profumeranno.

SNELLISCI CON L’AIUTO DELLE PIANTE: la natura fornisce molti principi attivi per combattere i cuscinetti e la ritenzione idrica. Tra i più efficaci ci sono l’edera, la centella asiatica, l’ippocastano, il rusco, che migliorano la circolazione sanguigna, e quindi favoriscono un azione drenante per i tessuti. Mentre caffè ed estratto di arancia amara aumentano il consumo dei grassi.

AUGURATI BUONA NOTTE CON IL FITO-CUSCINO: il sonno è un’ottima cura naturale di bellezza e di benessere per il corpo. Prima di coricarti, stendi sul viso una crema agli estratti di aloe e avocado, ricchi di vitamine e minerali. Poi, spruzza nella stanza qualche goccia di olio essenziale di lavanda, dall’aroma rilassante. Se vuoi che anche il tuo letto sia biologico, deve avere un materasso di lana o catone. Altri materiali ecologici sono la paglia, il cocco e il caucciù. Questi, abbinati con il lattice, proteggono dalle radiazioni magnetiche presenti nell’ambiente. E, se desideri un cuscino speciale, prova un fito-cuscino: imbottito di fiori e foglie aromatiche, dall’effetto antistress!